Claudio La Camera
Lavoro da più di trent’anni nel mondo della cooperazione e della educazione alla legalità in diverse aree di emergenza del mondo.
Le mie attività di ricerca e di studio sulla prevenzione del crimine, mi hanno portato a dirigere importanti progetti in Africa, Messico, Brasile e Italia.
Sono impegnato in prima linea in importanti battaglie per la difesa dei diritti umani. Gli attacchi della ndrangheta e delle mafie dei colletti bianchi non hanno mai fermato la mia fede e la mia attività a sostegno della giustizia sociale.
Dagli anni Sessanta a oggi il Messico è stato sconvolto da centinaia di migliaia di morti e di «sparizioni forzate», vittime di una tragica guerra mai dichiarata.
I desaparecidos non sono solo vittime di un sequestro o di un omicidio ma sono ormai una «categoria sociale» che riflette la responsabilità di molti attori: narcotrafficanti, criminali comuni, funzionari pubblici corrotti.
A raccontare in modo vivido e puntuale questa realtà sono le storie raccolte in questo libro dei cronisti di Quinto Elemento Lab, un collettivo di volontari guidato da Marcela Turati che diffonde le informazioni sulle persone scomparse, sulle campagne di ricerca nelle fosse comuni, sui depistaggi e i ritardi nelle richieste d’informazioni presso le autorità pubbliche e, infine, sulla corruzione di un Paese che non riesce mai a saldare i conti con il proprio passato.
Compra su: Amazon | IBS | Feltrinelli | Mondadori
Le storie vissute, le storie raccontate. Attività del progetto “Ada-Rifugio A231”
Dedicato alla protezione di persone impegnate nel campo della difesa dei diritti umani. Interventi di: Claudio La Camera, Marcela Turati, Stefano Bertea, Mattea Fo, Gabriella Canova. Ingresso Libero
Progetto rifugio Ada-231
Il Festival del Giornalismo di Innsbruck è un luogo d’incontro, di dibattito, di scambio culturale che ospita giornalisti e giornaliste provenienti da diverse parti del mondo. Nel corso dell’incontro sarà […]
La strage silenziosa”. Presentazione del libro di Claudio La Camera e Marcela Turati.
Iniziativa organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e Casa Alda Merini. “Una strage silenziosa” (ediz.Solferino) è un libro denuncia sui desaparecidos in Messico e sulle campagne di […]